La presa in carico del cantante, nella sua gestione artistica e performativa, passa attraverso differenti figure professionali. Una di queste è l’osteopata che può essere davvero efficace e d’aiuto nella risoluzione di diverse patologie legate alla voce e non solo.
Chi canta spesso, per lavoro o anche per hobby, può incorrere in problematiche che possono inibire la corretta funzionalità vocale.
Il trattamento osteopatico può essere utilizzato per trattare le parti del corpo che concorrono alla corretta emissione vocale.
Per poter emettere suoni e quindi anche cantare si utilizzano molteplici parti del nostro corpo che lavorano in equilibrio fra loro: laringe, mandibola, lingua, palato, labbra, diaframma, polmoni, muscolatura cervicale e muscolatura addominale.
I cantanti professionisti non emettono la voce come si fa normalmente quando si parla, ma imparano delle tecniche apposite per poter utilizzare la voce anche per ore senza incorrere in danni e sforzi eccessivi.
Nonostante la tecnica vocale venga utilizzata proprio per evitare problemi alla laringe e alle corde vocali, i cantanti possono comunque incorrere in alcune problematiche dettate da diversi fattori: posture compensative, stress, squilibri alimentari e/o emozionali ecc.
Uno dei disturbi principali che interessa i cantanti è la disfonia, che consiste in un’ alterazione qualitativa o quantitativa della voce. La disfonia può avere origine organica o funzionale.
Tra le cause organiche annoveriamo le infiammazioni a carico della laringe (laringiti), le malformazioni congenite, la presenza di lesioni (come per esempio polipi, noduli o cisti delle corde vocali) e i traumi.
Tra le cause funzionali rientrano, invece, l’uso eccessivo e/o scorretto della voce e la disfonia idiopatica (senza causa apparente).
Altri problemi che inficiano la corretta emissione della voce possono essere:
Tutti questi disturbi possono essere affrontati tramite trattamento osteopatico, utilizzando un approccio interdisciplinare con altre figure professionali, primo fra tutti il foniatra.
Le manipolazioni osteopatiche vengono personalizzate in base al problema trattato ma soprattutto in relazione al paziente. In particolare in caso di disturbi che intaccano la laringe, in quanto essa è una zona delicata da manipolare e non tutti i pazienti si sentono a loro agio nel far trattare la zona della gola. Per questo motivo le visite vengono iniziate con un’anamnesi conoscitiva che permetta l’instaurarsi di un rapporto di fiducia tra osteopata e paziente.
Il trattamento osteopatico ha lo scopo di ridurre le tensioni muscolari accumulate durante il canto.
In relazione al disturbo diagnosticato può essere trattata la zona cervicale per ridurre la rigidità muscolare, oppure l’area diaframmatica per aumentare l’efficienza della meccanica respiratoria.
Viene infine normalizzata la corretta funzionalità laringea tramite tecniche specifiche.
In alcuni casi può rendersi necessario il trattamento di disfunzioni posturali che possono aver creato tensioni nell’apparato fonatorio.
Concludendo, l’osteopatia costituisce un valido supporto per la funzionalità vocale dei cantanti e dei professionisti del settore. Catania Provincia Canto Insegnante Catania Provincia Canto Insegnante Catania Provincia Canto Insegnante Catania Provincia Canto Insegnante
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |