Con l’acronimo DAW (Digital Audio Workstation) si indica il software utilizzato per registrare, editare e mixare musica sul proprio computer.
A partire dagli anni ’90, quando l’home recording ha iniziato a prendere piede le prime versioni delle moderne DAW hanno iniziato a emergere. Nell’ambiente musicale si è sempre discusso su quale fosse la migliore. A distanza di quasi 30 anni le opzioni disponibili di ogni singolo software di registrazione sono molteplici e migliorano continuamente, e il dibattito si infiamma sempre più. Tutto questo complica ancora di più la scelta di chi è agli inizi, purtroppo.
In questo post troverai una mini guida riguardo le migliori DAW disponibili sul mercato. Canto Catania Insegnante
Cubase di Steinberg risale ai tempi lontani prima delle DAW moderne. La versione 1.O è stata resa disponibile per l’Atari ST nel 1989. Ora, nella versione 1O, ha passato molte versioni e sostanziali revisioni. Rimane uno dei più popolari e rispettato software di produzione musicale.
Cubase è una DAW piena di caratteristiche con funzionalità estese che viene confezionato con cumuli di plug-in. Si rivolge ad un flusso di lavoro professionale, ma non lasciatevi spaventare: l’interfaccia è intuitiva e facile da usare con un sacco di funzioni avanzate per gli utenti di grande ambizione.
Cubase è anche arrivato nel cloud con il suo servizio di collaborazione DAW-centric VST Transit. Esso consente agli utenti di lavorare senza problemi da qualsiasi posizione e di collaborare con chiunque condivide la stessa piattaforma. Canto Catania Insegnante
Logic X è l’ultima versione di DAW Apple sviluppata a livello professionale. Originariamente pubblicato nel 1993, Logic funziona con lo stesso motore di Garage Band, ma offre funzionalità estese rispetto al suo compagno di primo livello. Mentre la maggior parte dei software di musica utilizzano un layout multi-vista, Logic semplifica la propria area di lavoro optando per una singola finestra di visualizzazione. Questo rende la composizione, arrangiamento e mixing più semplice perché è tutto in un unico punto.
È facile iniziare e relativamente semplice da imparare, soprattutto se avete già familiarità con Garage Band. Canto Catania Insegnante
Pro Tools di Avid è il gran-papà delle DAW. È considerato lo standard industriale per le produzioni professionali. La prima versione di Pro Tools è stata rilasciata nel 1991. Pro Tools è ora alla versione 12 e fornisce ogni singolo strumento necessario per ogni fase del processo di produzione. Mentre il livello è abbastanza alto per imparare tutti i dettagli del software, non c’è davvero un altra DAW sul mercato che rivaleggia con le sue capacità.
Pro Tools utilizza una sezione di ‘Editing’ ed una di ‘Mix’ come finestre principali. La finestra di mix mostra un layout familiare dove possono essere applicate una varietà di lavorazioni e automazioni. Canto Catania Insegnante
La prima versione di Propellerhead Reason è stata lanciata nel 2001. Ora in versione 8, Reason rimane una delle DAW più utilizzate sul mercato ed ha creato un fedele seguito di produttori. Con i suoi 19 anni di sviluppo, Reason offre un sacco di strumenti, automazioni, suoni singoli e loop. Ma le capacità dei suoi VST, sono il suo punto di forza.
Reason offre alcuni dei migliori strumenti virtuali presenti in circolazione.
Reason è una DAW ma può anche essere usato come uno strumento rack autonomo per altre DAW.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |