xxxlogxxxlogxxxlogxxxlog
  • Home
  • Bio
  • Lavora con me
    • PAM Coaching
    • Vocal Training
    • Vocal Coaching
    • Studio session
  • CEIMars
  • Blog
  • Contatti
✕

I sei tipi di ascoltatore – Theodor W. Adorno

Il filosofo tedesco Theodor Adorno (1903-1969), nella sua celebre “Introduzione alla sociologia della musica” (1962) descrive alcune tipologie di comportamento dell’ascoltatore di musica.

La sua analisi tende a ricercare gli elementi “oggettivi” di valutazione prendendo in considerazione i livelli di “adeguatezza” dell’ascolto, in una tipologia che considera un ampio orizzonte di comportamenti, da quello del musicista professionista a quello di un ipotetico quanto teorico – perché inesistente – ascoltatore completamente indifferente al linguaggio musicale.

Catania Provincia Insegnante Canto

È convinzione diffusa fra gli educatori musicali che non esistano soggetti totalmente ed irrimediabilmente negati. Esistono semmai comportamenti genericamente indifferenti che però, in determinate circostanze particolari possono rivelare un latente interesse per la musica, accompagnate da capacità di riproduzione e fruizione del linguaggio sonoro insospettate dagli stessi interessati.

 

I sei tipi di ascoltatore

Tornando ad Adorno, la sua tipologia prevedeva sei (in realtà sette) livelli di adeguatezza dell’ascolto:

  1. L’ascoltatore esperto, “colui che ascolta in modo perfettamente adeguato”, pienamente capace di comprendere il messaggio musicale e pertanto capace di un “ascolto strutturale”; si tratta di una tipologia limitata ad elementi compresi nella cerchia dei musicisti professionisti (ma non tutti quest’ultimi ne farebbero parte).Catania Provincia Insegnante Canto
  2. Il buon ascoltatore, anch’egli capace di giudicare a ragion veduta e non solo secondo categorie di prestigio o sotto l’arbitrio del gusto. Sarebbe parzialmente inconsapevole degli aspetti più tecnici comprendendone però quelli espressivi. «Capisce la musica all’incirca come uno capisce la propria lingua, anche se sa poco o niente della grammatica e della sintassi». Manuel Castro Ascoltatore Adorno
  3. Il consumatore di cultura, insaziabile, sempre ben informato, raccoglitore di dischi, testi, reliquie, secondo Adorno ricerca nel consumo musicale una sorta di accrescimento del prestigio sociale; sostituisce la capacità di comprensione strutturale con l’accumulo di nozioni musicali, spesso decontestualizzate (sapere tutto dell’ultima tournee del famoso tenore negli USA o sulle numerose esperienze amorose di Liszt non ha nulla a che fare con la comprensione musicale).Catania Provincia Insegnante Canto
  4. L’ascoltatore emotivo, che cerca nella musica emozioni che non trova in sé stesso e nella realtà che lo circonda e ne fa un uso fortemente sensoriale ed empatico giungendo, per esempio a mettersi a piangere con facilità.
  5. L’ascoltatore risentito, dedito all’ascolto esclusivo della musica bachiana e pre-bachiana, ritenuta pura ed esente da discutibili logiche commerciali e dalla contiguità con l’establishment culturale; una variante è l’ascoltatore risentito del jazz, genere musicale (erroneamente) inteso come libero da legami, e quindi funzionale alla critica della cultura ufficiale. Manuel Castro Ascoltatore Adorno
  6. L’ascoltatore per passatempo, il più diffuso. Come e più del consumatore di cultura manca di un rapporto specifico con la musica; diventa l’ideale bersaglio dell’industria della musica commerciale che lo raggiunge essenzialmente tramite i mass media: radio, cinema, televisione; ai giorni nostri sarebbe d’obbligo aggiungere Internet e in generale i sistemi multimediali.

Infine ecco aggiungersi un settimo tipo di ascoltatore, in realtà un vero e proprio non-ascoltatore: l’indifferente, o a-musicale, o anche anti musicale, incapace di fruirne per deficienze derivanti da eventi pregressi o da traumi infantili.

L’analisi di Adorno, prevalentemente sociologica, è acuta e non manca di un certo grado di suggestione coloristica. A ben vedere rivela ancora oggi una certa attualità, anche se non può tenere conto dell’evoluzione dei generi, degli stili e delle tecniche di fruizione intervenute nell’ultimo mezzo secolo. Catania Provincia Insegnante Canto Catania Provincia Insegnante Canto Catania Provincia Insegnante Canto

 

Bibliografia

ADORNO T.W., “Introduzione alla sociologia della musica” – Ed. Einaudi – 2002

 

47
Condividi su:

Ti potrebbero interessare

25 Marzo 2023

Nutrienti e Canto


Leggi di più
25 Marzo 2023

Voce e Alimentazione


Leggi di più
14 Gennaio 2023

7 motivi per cui il canto aiuta a ridurre lo stress


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su facebook

Manuel Castro

manuelcastro.vocalcoach

manuelcastro.vocalcoach
Instagram post 17986966843838511 Instagram post 17986966843838511
Instagram post 17956954415345407 Instagram post 17956954415345407
Instagram post 18256232941131191 Instagram post 18256232941131191
Instagram post 18274785208107096 Instagram post 18274785208107096
Instagram post 17897467667752744 Instagram post 17897467667752744
Instagram post 17862081377866982 Instagram post 17862081377866982
Pillole di anatomia 🗣️ Per il post di oggi r Pillole di anatomia 🗣️

Per il post di oggi riguardante lo spazio libero tra le corde vocali (la cosiddetta glottide) e la loro adduzione e abduzione, voglio prendere a prestito una bellissima citazione del Prof. Alfonso Gianluca Gucciardo.

"Le corde vocali sono pensate come due innamorati che si amano così tanto che non possono non toccarsi e coccolarsi continuamente.
Se qualcosa di patologico organico o disfunzionale lo vieta loro, esse come Giulietta e Romeo, fanno di tutto per toccarsi in atti teneri ma spesso veloci o in altri energici abusivi e pericolosi.

Così avviene nel canto".

#singers #vocalhealth #anatomy #anatomia #voce #giuliettaeromeo #foniatria #vocalchords #vocalcoach #music #vocaltips
No just words ⭐ #love #music #lifestyle #share No just words ⭐

#love #music #lifestyle #share #enjoy #voice #dream #energy #work #smile #explore #focus #sing #practice
6 fattori che determinano il tuo tipo di voce 🗣 6 fattori che determinano il tuo tipo di voce 🗣️

#vocalhealth #singingforhealth #vocaltract #vocaltips #anatomy #voice #sound #colours #2023 #range #age #music #vocalist
Pillole di anatomia 🗣 La laringe si trova nell Pillole di anatomia 🗣

La laringe si trova nella parte superiore della trachea. 
◽ Le sue funzioni biologiche sono: la respirazione, la deglutizione, la fissazione toracica (che avviene durante uno sforzo e l’atto del tossire. 
◽ Le cartilagini della laringe sono: la cartilagine cricoidea, la cartilagine tiroidea, le cartilagini aritenoidee, l’epiglottide e le piccole cartilagini corniculate e cuneiformi. Tutte queste cartilagini sono collegate tra loro attraverso legamenti intrinseci ed estrinseci.
◽ Le corde vocali si trovano all'interno della laringe. La loro funzione principale è quella di proteggere le vie aeree e assicurarsi che nulla di indesiderato vada giù per la trachea nei polmoni e ovviamente sono la sorgente sonora della nostra voce.
◽ L'osso ioide non è collegato ad altri parti ossee. Ha una forma a ferro di cavallo, situato nella parte superiore del collo, sotto il mento ed è sospeso alla laringe per mezzo di muscoli e legamenti ed è mobile. Costituisce un elemento essenziale del sistema fonatorio, in quanto vi si inseriscono la maggior parte dei muscoli sospensori della laringe stessa.
◽ L'epiglottide ha la funzione di piegarsi posteriormente e sigillare la laringe durante la deglutizione. Varia per forma, volume, posizione e mobilità in base alla conformazione del soggetto e questi aspetti influenzano il timbro vocale. 

Buona Voce 😊

#vocal #anatomy #larynx #vocalfolds #music #voice #vocalhealth #tips #blu #singing #science
Una piccola e breve guida sulle tipologie di cavi Una piccola e breve guida sulle tipologie di cavi audio 🔊
E' importante saper cantare ma allo stesso tempo è fondamentale conoscere alcuni aspetti tecnici, in questo caso i cavi audio che sono utili per connettere la nostra strumentazione. 
Conoscerne i nomi e le funzionalità ci dà la possibilità di gestire il nostro set up e di poter comunicare in modo professionale con altre figure del settore (musicisti, fonici, tecnici da palco o da studio). 

#cavi #digital #studiosession #mixing #tip #iknow #vocal #live #onstage #musicbusiness #audio
Pillole di anatomia 🗣 Il vocal tract o tratto Pillole di anatomia 🗣

Il vocal tract o tratto vocale è lo spazio che va dalla parte superiore delle corde vocali sino al bordo delle labbra. 

Possiamo definirlo come un vero e proprio risuonatore o filtro, in quanto tutte le sue componenti, nella maggior parte modificabili permettono alla fonte sonora, creata dal connubio tra fiato e vibrazione cordale, di prendere forma e arricchirsi di armonici che vanno a costituire la vera e propria voce. 

La conformazione e la modifica del vocal tract, attraverso le sue componenti e non solo (anche l’innalzamento e l’abbassamento della laringe possono modificarlo, allungandolo o accorciandolo) ci permettono di avere un’unicità timbrica e di ottenere e sperimentare un’ampia tavolozza di colori sonori.

Buona Voce!!!😊

#vocalhealth #singingforhealth #vocaltract #vocaltips #anatomy #voice #sound #colours
Segui su Instagram

Articoli recenti

  • 0
    Nutrienti e Canto
    25 Marzo 2023
  • 0
    Voce e Alimentazione
    25 Marzo 2023
  • 0
    7 motivi per cui il canto aiuta a ridurre lo stress
    14 Gennaio 2023
  • 0
    10 semplici consigli per mantenere la salute vocale
    28 Novembre 2022
  • 0
    La musica celebra Frida – parte II
    8 Novembre 2022
© 2022 | MANUEL CASTRO | Accedi | Web master 22net | Informativa Privacy | Cookie Policy | Rivedi consensi Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Leggi tutto
Impostazione dei cookieAccetto x
Rivedi consensi Cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo